Salta al contenuto
Logistica e trasporti come supporto al sistema imprenditoriale

Un sistema imprenditoriale competitivo non può prescindere da un terziario avanzato che lo supporti nelle sfide internazionali.
Sfruttando l’insediamento produttivo di importanti clienti all’estero, alcune imprese emiliano – romagnole riunite in consorzi, hanno manifestato l’interesse a gestire servizi a distinta redditività inserendosi nei flussi logistici transnazionali. Venerdì 21 gennaio, dalle ore 9 alle ore 13, al Savoia Hotel in Via del Pilastro 2, a Bologna si terrà il convegno dal titolo “Logistica internazionale come elemento di supporto al sistema imprenditoriale emiliano-romagnolo. Esperienze a confronto”. Sarà l’ atto conclusivo di un progetto, promosso da Legacoop Emilia-Romagna, Risorse Engineering e finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, finalizzato a supportare un gruppo di imprese, appartenenti alla filiera della logistica e trasporti, nel loro processo di internazionalizzazione. Il convegno, oltre ad illustrare i risultati del progetto, innovativo per il settore interessato, presenterà anche il modello utilizzato, i risultati ottenuti e la “lesson learned” evidenziando la potenziale replicabilità del modello ad altre imprese regionali del settore logistica e trasporti. Si prega di confermare la partecipazione inviando una mail a: segreteria@emilia-romagna.legacoop.it.

In allegato, il flyer dell’evento contenente il programma

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 14:08

Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.