Salta al contenuto
Patto regionale per la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva dell'Emilia-Romagna

Dal "Patto per attraversare la crisi" del 2009 al "Patto per la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva". La Regione Emilia-Romagna sigla un'intesa con le firme di Upi, Anci, Uncem e Lega delle autonomie, Unioncamere Emilia-Romagna, associazioni imprenditoriali e sindacati, Forum del terzo settore e Associazione bancaria italiana (Abi).

Intervenendo alla firma del Patto, il presidente di Unioncamere, Carlo Alberto Roncarati, ha sottolineato come “Le strutture camerali garantiranno un particolare impegno sia per supportare il sistema dei Confidi - al quale già nel 2011 sono stati concessi dalle nove Camere di commercio oltre 12,8 milioni di euro di contributi -  sia per realizzare, in collaborazione con la Regione e con le associazioni di rappresentanza delle imprese, programmi integrati di internazionalizzazione con particolare riferimento ai mercati lontani dei paesi Bricst con maggior tasso di crescita (India, Cina, Brasile, Russia, Turchia)”.

Per saperne di più, è disponibile il comunicato stampa della Regione.

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 14:08

Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.