Salta al contenuto
“Master “Nuove Imprese e Sviluppo Economico - Master IN.SE”

Al via il Master Universitario di I° livello “IN.SE. Imprese Nuove e Sviluppo Economico” destinato a giovani (con massimo 31 anni di età), con laurea almeno triennale.

Il Master è realizzato da Universitas Mercatorum con la partnership dell’Istituto “Guglielmo Tagliacarne”. Particolarmente innovativa la didattica in cui si alternano momenti di aula (sede Roma), in e-learning (on line) e di coaching cioè di supporto personalizzato allo sviluppo dell’idea di business di ciascun studente partecipante.

Il Master conferisce 60 CFU (crediti formativi universitari). Sono disponibili borse di studio, non legate al reddito, che permettono di abbattere della quasi totalità i costi di iscrizione al Master. Nello specifico per i residenti in Emilia-Romagna: A) Borse di studio messe a disposizione da Unioncamere nazionale a copertura quasi totale dei costi di iscrizione; B) 1 Borsa di studio messa a disposizione da Universitas Mercatorum, a copertura integrale del costo di partecipazione, a favore di un giovane residente nelle zone colpite dal terremoto; C) 1 Borsa di studio resa disponibile dalla Camera di commercio di Ferrara, a copertura parziale del costo di partecipazione, a favore di un giovane residente nelle zone colpite dal terremoto.

La domanda di partecipazione va inviata entro il 30 settembre. Nei costi è compreso anche il tutoraggio, a disposizione dei singoli studenti, per tutta la durata del Master. Di particolare rilevanza la possibilità di essere inseriti nel Network di Universitas Mercatorum con la conseguente conoscere i servizi erogati dalle Camere di commercio a supporto della nuova imprenditorialità.

Per ulteriori info: www.unimercatorum.it/master_nuove_imprese.asp oppure scrivere a: n.dipasqua@unimercatorum.it

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 14:08

Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.