Salta al contenuto
Cloud Computing: caratteristiche e opportunità

Il Cloud Computing è una delle parole chiave di cui si è sentito maggiormente parlare nel corso del 2011 per l’impatto che può avere sulle imprese ma non solo. Non è una nuova moda o semplicemente una nuova tecnologia: si tratta di un cambio di paradigma a disposizione delle aziende e delle pubbliche amministrazioni.

Il Cloud ha impatti sulle modalità di realizzare le infrastrutture, di progettare il software e di trasmettere i servizi. Per tutti questi motivi sarà sempre maggiore l’effetto che avrà nel mutare il mondo dell’ICT, avvicinandolo sempre di più ai desideri e alle necessità degli utenti finali a costi inferiori a quelli attuali.

Di tutto questo si parlerà nel corso del convegno “Nuvole all’orizzonte? Cloud Computing: caratteristiche e opportunità” in programma a Bologna mercoledì 8 febbraio (dalle ore 15.30 alle 18) nella sede di Aster (Sala 215) presso il CNR Area della Ricerca di Bologna, in via Pietro Gobetti 101. Il convegno vuole essere un momento di approfondimento e discussione sulle criticità e le opportunità offerte dall’adozione del Cloud prendendo in considerazione sia gli aspetti tecnologici sia quelli di sicurezza e organizzativi.

Sarà inoltre l'occasione per condividere i risultati del focus group “Cloud Computing: Caratteristiche e opportunità”, promosso da Unioncamere Emilia-Romagna e Aster, in collaborazione con ASSI - Associazione Specialisti Sistemi Informativi. Il focus group, che ha visto la partecipazione di imprese, pubbliche amministrazioni e Laboratori di Ricerca della Rete Alta Tecnologia dell’Emilia-Romagna, ha fatto emergere esigenze e proposte dei diversi attori coinvolti, che sono state raccolte e elaborate in una pubblicazione che verrà presentata durante l’incontro.

All’evento parteciperanno e verranno presentate 17 startup selezionate dal portale EmiliaRomagnaStartUp nate anche grazie al Cloud. Sul sito di Unioncamere Emilia-Romagna il programma completo degli interventi La partecipazione all’iniziativa è gratuita previa iscrizione all’indirizzo: www.aster.it/eventi/8febbraio2012.php

Allegati: Comunicato stampa Unioncamere - Comunicato post evento

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 14:08

Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.