Salta al contenuto
Export e internazionalizzazione, triennio 2013-2015

Il programma strategico unitario dell’Emilia-Romagna per l’export e l’internazionalizzazione per il triennio 2013-2015, ‘BRICST Plus’, sarà concentrato sulla promozione di percorsi strutturati di sistema nei mercati Bricst (Brasile, Russia, India, Cina, Sud Africa e Turchia) ma anche allargato ai Next 11, al Nord America e ad alcuni paesi strategici europei, e vedrà la partecipazione di Regione, enti locali, sistema camerale, associazioni imprenditoriali, università e sistema bancario.

Il programma ‘BRICST Plus’ è stato illustrato alla stampa dall’assessore alle Attività produttive Gian Carlo Muzzarelli, dall’assessore all’Agricoltura Tiberio Rabboni e dal responsabile del servizio sportello regionale per l'internazionalizzazione delle imprese Ruben Sacerdoti. Ha partecipato Ugo Girardi, segretario generale Unioncamere Emilia-Romagna e i rappresentati di ICE, Simest, Confindustria, Cna, Confapi, Legacoop, Confcooperative, Confartigianato e ABI.

Allegati: Nota - Comunicato stampa - Rassegna stampa On Web

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 14:08

Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.