Salta al contenuto
Presente e prospettive future del project financing e del PPP in Emilia-Romagna

La  partnership pubblico-privata è sempre più necessaria, sia per impostare con più efficienza ed efficacia gli interventi, sia per sopperire alla scarsità di risorse pubbliche per la realizzazione di opere pubbliche indispensabili per la competitività dell’economia nella nostra regione. Nonostante in Emilia-Romagna il ricorso alla collaborazione pubblico-privato  sia in costante crescita, restano elevate le potenzialità del partenariato  pubblico-privato.
Per ricostruire lo stato dell’arte delle iniziative in ambito regionale e analizzare le prospettive di sviluppo del project financing e del partenariato pubblico-privato, anche attraverso il confronto con gli operatori del settore, Unioncamere Emilia-Romagna ha organizzato un convegno che si svolgerà giovedì 23  febbraio (Sala Pascoli – Viale Aldo Moro, 62 Bologna)

Il convegno rientra  nelle attività dell’Osservatorio regionale del Project Financing e del Partenariato Pubblico- Privato promosso dalle Camere di commercio dell’Emilia-Romagna e dall’ Unione regionale per  contribuire alla diffusione di una cultura condivisa del partenariato pubblico-privato e favorire la conoscenza delle esperienze più innovative e degli strumenti necessari per la realizzazione sul territorio regionale di opere pubbliche e infrastrutture attraverso la collaborazione tra enti pubblici e settore privato.

La partecipazione al seminario è gratuita.Scheda iscrizione da inviare entro il 21  febbraio via fax al numero 051.6377050 o via e-mail all'indirizzo: valentina.patano@rer.camcom.it

Date e orari

23
febbraio
08:30 - Inizio evento
23
febbraio
12:30 - Fine evento

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 14:08

Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.