Salta al contenuto
Confcooperative Emilia-Romagna: stabili addetti e fatturato

Mentre l’intero sistema produttivo italiano sta attraversando uno dei periodi più difficili degli ultimi decenni, la cooperazione continua a resistere meglio di altri soggetti imprenditoriali alla diffusa crisi economica e si conferma un punto fermo e vitale nel tessuto economico e sociale dell’Emilia Romagna e del Paese.

Il dato emerge anche dalla terza indagine congiunturale curata da Confcooperative Emilia Romagna (70.000 addetti, 12 miliardi di euro di fatturato) che ha interessato un campione mirato composto dal 7,8% delle imprese socie (134 su 1.732).

Allegati: NotaSlides Confcooperative in collaborazione con Unioncamere Emilia-Romagna - Comunicato stampa

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 14:08

Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.