Salta al contenuto
Progetto "Green" - Simbiosi industriale

ll progetto “Green – Simbiosi Industriale”, sviluppato da Unioncamere Emilia-Romagna e Aster e con il supporto scientifico di ENEA UTTAMB, è mirato alla diffusione della cultura della Simbiosi Industriale in Emilia Romagna.

La Simbiosi Industriale è una strategia per il trasferimento e la condivisione di risorse tra industrie dissimili: materiali residui, sottoprodotti energetici, servizi, capacità. La diffusione e l’adozione di questa metodologia offre uno strumento di relazione che consente di ottenere significativi vantaggi dal punto di vista economico e ambientale, rendendo i sistemi produttivi complessivamente più sostenibili.

ll progetto si è svolto nel periodo compreso tra maggio 2013 e marzo 2014. Numerose aziende del territorio hanno partecipato alle attività, sviluppate anche grazie al supporto del sistema della ricerca afferente alla Rete Alta Tecnologia della regione Emilia-Romagna.

Il coinvolgimento dei laboratori ha avuto un duplice obiettivo: utilizzare il know-how in materia di Simbiosi Industriale posseduto dai centri di ricerca emiliano-romagnoli e incentivare l’avvio di percorsi di innovazione (e conseguenti collaborazioni) tra imprese e mondo della ricerca.

Per maggiori informazioni: Laura Bertella (Unioncamere Emilia-Romagna), laura.bertella@rer.camcom.it – Tel. 051/6377045.

Approfondimenti: Convegno 7 marzo 2014 - http://www.aster.it/tiki-index.php?page=SimbiosiIndustriale

Documentazione: Report Aster - Relazione ENEA - Risultati prog. GREEN - Programma convegno - Presentazione Zuppiroli -

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 14:08

Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.