Salta al contenuto
Rapporto agro-alimentare Emilia-Romagna 2013

Dopo l’evento regionale che si è svolto il 3 giugno a Bologna, il Rapporto 2013 sistema agro-alimentare dell’Emilia-Romagna sarà presentato alla Camera di Commercio di Rimini, lunedì 16 giugno (dalle 10 alle 13) nella sede di via Sigismondo 28.

L’Unioncamere Emilia-Romagna e l’Assessorato regionale all’Agricoltura organizzano una seconda illustrazione congiunta e “mirata” del Rapporto rivolta, in particolare, agli amministratori locali, al mondo associativo, ai dirigenti e tecnici degli enti operanti nella filiera agro-alimentare nel territorio.

Durante il convegno, realizzato con la collaborazione della Camera di commercio di Rimini, saranno rese note le specificità delle provincie, con focus su quella di Rimini e i problemi e le prospettive dell’agro-alimentare.

La partecipazione all’incontro è gratuita ed è gradita la preiscrizione inviando una mail all’indirizzo:chiara.biagini@rn.camcom.it

Comunicato stampa congiunto Regione/Unioncamere ER -

Programma

Ore 10 - Apertura e saluti

Maurizio Temeroli - Segretario Generale Camera di Commercio di Rimini

Ore 10,15 - “Il sistema agro-alimentare dell’Emilia Romagna” Rapporto 2013

Le specificità della provincia di Rimini

Roberto Fanfani - Università di Bologna

Stefano Boccaletti – Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza

Ore 11,30 – “Quali sviluppi per l’agro-alimentare riminese?” Problemi e prospettive

Sauro Sarti – Dirigente Agricoltura Provincia di Rimini

Valter Vannucci - Direttore Centro Agro Alimentare Riminese Spa

Ore 12 – Dibattito e conclusioni


Ultimo aggiornamento

30-08-2022 14:08

Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.