Salta al contenuto
Si riapre il Registro delle imprese storiche

Unioncamere ha deliberato nel 2014 la riapertura delle iscrizioni al Registro delle imprese storiche.

Si tratta di uno strumento, costituito nel 2011, di valorizzazione delle imprese, che, nella longevità ultracentenaria, testimoniano le trasformazioni e i caratteri più profondi di un’identità nazionale e territoriale, nonché la capacità di coniugare innovazione e tradizione, apertura al mondo e appartenenza alla comunità, luogo per eccellenza dove si costruisce e si conserva l’identità del sistema economico e imprenditoriale locale.

Tutte le imprese con una storia centenaria (al 31 dicembre 2013) e ancora non iscritte possono presentare domanda presso la Camera di commercio dove hanno sede entro il 30 giugno.

Come per le precedenti edizioni (2011 e 2012) per l’iscrizione si procederà con la verifica dei requisiti richiesti sulla base dei criteri individuati da Unioncamere - e riportati nel regolamento - con il supporto tecnico scientifico del Centro per la cultura d’impresa. Per la presentazione delle domande e la compilazione delle modulistica, consultare il sito web della Camera di commercio dove l’impresa ha sede.

Per maggiori informazioni, nonché per le richieste di modifica dei dati o integrazione delle domande, è possibile scrivere a: affari.generali@unioncamere.it o impresestoriche@culturadimpresa.org http://www.unioncamere.gov.it/P48A0C0S738/Le-radici-del-futuro.htm

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 14:08

Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.