Salta al contenuto
Dodici ingressi bolognesi nel Registro Nazionale Imprese Storiche

Il Registro Nazionale Imprese storiche si arricchisce di 12 aziende bolognesi, che hanno ricevuto il riconoscimento dal prefetto Ennio Maria Sodano e dal presidente della Camera di commercio di Bologna, Giorgio Tabellini.

Istituito in occasione del 150^ anniversario dell’Unità d’Italia, il Registro Nazionale delle Imprese Storiche rappresenta una mappatura ufficiale a livello nazionale delle imprese ultracentenarie.  Il Registro è tenuto da Unioncamere che certifica il possesso del requisito fondamentale per poter essere iscritti: almeno 100 anni di attività ininterrotta.

Ad oggi sono così diventate 53 le aziende che rappresentano  Bologna nell’esclusivo elenco su 2459 iscritte totali.

Queste le dodici imprese: Bergamini (1912), Calzature Barbieri (1880), Calzoni (1834), Cremonini Bici (1904), Grand Hotel Majestic “Gia’ Baglioni” (1911), Ferramenta Castaldini (1886), Gamberini Vini (1912), Hotel Corona D’oro (1859), Hotel Dei Commercianti (1913), Marsigli Marco E C. – Panificio E Pasticceria (1912), Ortopedia Bosi (1912), Simoni (1900).

Il Registro Nazionale delle Imprese Storiche è destinato ad accogliere in futuro tutte quelle aziende che negli anni matureranno il requisito di 100 anni di attività ininterrotta.

L’iscrizione avviene sulla base di un bando della Camera di commercio, che una volta selezionate le candidature le trasmette a Unioncamere per la formale iscrizione.

Tutte le informazioni sono disponibili su www.bo.camcom.gov.it e su www.unioncamere.gov.it.

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 14:08

Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.