Salta al contenuto
Pubblica Amministrazione e Terzo Settore: una collaborazione che si rinnova

Oggi 27 ottobre in Regione Emilia-Romgna, Bologna, si è tenuto un convegno sul Terzo settore.

Tra gli argomenti: Cambiamento demografico e immigrazione, modalità di sviluppo e vulnerabilità del nuovo welfare, il valore aggiunto del Terzo Settore e le forme di autoorganizzazione dei cittadini.

I dati sono stati raccolti dal Centro Studi UnionCamere Emilia Romagna e presentati dal dr. Guido Caselli, direttore del Centro Studi Unioncamere ER, con una lettura dei dati e un’analisi  dei loro possibili effetti sulla costruzione di politiche innovative di welfare e di una nuova cultura collaborativa tra Pubbliche Amministrazioni e Terzo Settore.

Conclusioni a cura di Elisabetta Gualmini, vice presidente Regione ER e Assessore Welfare.

Allegato: Presentazione di Unioncamere ER: L'Osservatorio regionale sul Terzo Settore, Guido Caselli

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 14:08

Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.