Salta al contenuto
Cooperazione in Emilia-Romagna

Numeri, esperienze e tendenze dell'imprese cooperative emiliano romagnole. Iniziativa  Coordina i lavori l'assessore regionale alle Attività produttive Palma Costi

Una fotografia della cooperazione in Emilia-Romagna oggi. È questo l’obiettivo della giornata di studi realizzata dall'Osservatorio della cooperazione in Emilia-Romagna, dedicata ad analisi e tendenze in corso di questo settore dell’economia. L’appuntamento si svolgerà a Bologna giovedì 14 aprile 2016, dalle ore 9.30, nella Sala polivalente della Regione (viale Aldo Moro 50).

Durante i lavori – coordinati dall’assessore regionale alle Attività produttive Palma Costi – interverranno Andrea Cilloni (Consulta regionale della cooperazione e Università di Parma), Guido Caselli (responsabile ufficio studi Unioncamere Emilia-Romagna), Paolo Venturi (direttore Aiccon): a seguire case history di diverse realtà cooperative.

Previsto anche un confronto tra vertici delle rappresentanze del mondo cooperativo regionale con una tavola rotonda a cui parteciperanno: Giovanni Monti (Legacoop), Francesco Milza (Confcooperative), Massimo Mota (Agci) e Renata Morresi (Unci).

La giornata sarà propedeutica alla Conferenza regionale sulla cooperazione, che si terrà venerdì 1 luglio 2016 con un focus specifico sui temi più rilevanti per il settore.

Programma della giornata

Iscrizione on line

Slide Guido Caselli Unioncamere ER

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 14:08

Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.