Salta al contenuto
Cooperazione, ricetta per il mondo che cambia

La cooperazione non è solo una bella storia per il passato, ma una opportunità per affrontare il futuro grazie alla capacità di collaborazione concordata e comune, ai valori fondamenti della mutualità e . E' il messaggio che arriva dalla Conferenza regionale sulla cooperazione che si è svolta nella sede della Regione Emilia-Romagna, Terza Torre. Social networks

Come ha ricordato nella sua relazione Guido Caselli, responsabile ufficio studi di Unioncamere Emilia-Romagna, le cooperative sul territorio regionale sono 5154 pari al 6 per cento del totale italiano, gli addetti 227.711 ossia il 15 per cento del dato nazionale e il fatturato 37 miliardi, è il 15 per cento di quello nazionale. Il 16,5% del fatturato delle società di capitale dell’Emilia-Romagna è fatto da cooperative. Ancora, 15 delle prime 30 società regionali sono cooperative

Slides Guido Caselli

Guarda l'intervista a Guido Caselli

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 14:08

Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.