Salta al contenuto
Go Global 2016-2020

Emilia-Romagna Go Global 2016-2020

il nuovo programma pluriennale di internazionalizzazione del sistema produttivo approvato dal Comitato Export & Internazionalizzazione dell’Emilia-Romagna verso i Paesi non-UE


Il programma ER Go Global 2016-2020 è composto da:

  • 5 pilastri operativi: economic intelligence (EIR, osservatorio sugli accordi commerciali della UE, monitoraggio delle politiche nazionali, convenzioni con le Università),  focus group di filiera, tavoli paese, club degli imprenditori esteri, cluster building
  • 7 livelli di intervento: diplomazia economica, azioni promozionali, cluster policy, acceleratore di internazionalizzazione, imprese a porte aperte, attrazione di investimenti esteri, comunicazione, formazione e informazione
  • Principali paesi focus: Cina, Stati Uniti, Canada, Israele e Iran.

La strategia Emilia-Romagna GO Global prevede missioni in entrata e uscita.

Programmi

Per approfondire:

News in evidenza

Unioncamere Emilia-Romagna: Paola Frabetti  - Responsabile Internazionalizzazione Agro-alimentare, tel. +39 051 6377019 paola.frabetti@rer.camcom.it
Regione Emilia-Romagna: Gian Luca Baldoni - Sportello regionale per l’internazionalizzazione delle imprese, tel. +39.051.5276317 gbaldoni@regione.emilia-romagna.it
#GoGlobal

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 14:08

Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.