Salta al contenuto
Vent'anni di Registro delle Imprese

Venerdì 20 maggio e sabato 21 maggio nella cornice di Palazzo Gotico, in piazza Cavalli a Piacenza, è in programma un convegno dedicato al Registro delle Imprese, l’Anagrafe delle imprese italiane, a vent’anni dalla sua istituzione.

Si tratta del primo registro europeo istituito per legge come registro informatico, un passo avanti rispetto a tutto il processo di digitalizzazione della Pubblica amministrazione.

Il Registro è una fonte ufficiale, attendibile e garantita, di informazione sulle imprese. Oggi nel Registro sono inserite più di  6 milioni di imprese, 10 milioni di persone risultano presenti in quanto titolari di impresa o soci o comunque aventi cariche e qualifiche, ogni anno vengono depositati 950mila bilanci, sono più di 5 milioni le PEC (indirizzi di posta elettronica certificata) attive.

L’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, in collaborazione con la Fondazione dei Dottori commercialisti, la Camera di commercio di Piacenza, il Comune, l’Ordine dei Dottori commercialisti e degli esperti contabili di Piacenza ed il Collegio Notarile, organizza l’evento di portata nazionale che vedrà la partecipazione di studiosi che nel corso di questo periodo hanno contribuito al dibattito scientifico e operativo relativo al funzionamento del Registro.

Sarà presentato l’istituendo “Osservatorio della Giurisprudenza e degli orientamenti del Registro delle imprese”, struttura nazionale che avrà sede a Piacenza alla Camera di commercio.

Per informazioni sul convegno: Fondazione D.C.E.C. di Piacenza via San Siro 17 - tel./fax. 0523.331873 e-mail:drcommpiacenza@virgilio.it La partecipazione è libera e gratuita.

Programma

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 14:08

Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.