Salta al contenuto
Turismo. Per l'Emilia-Romagna è boom anche il primo semestre 2018

Turismo ed Emilia-Romagna si confermano sempre più un binomio vincente, con percentuali di crescita che sostengono sempre più le ragioni di chi parla di boom turistico per la nostra regione.

Secondo l’ultima rilevazione dell’Osservatorio turistico regionale di Unioncamere Emilia-Romagna – elaborata da Trademark Italia – nel primo semestre 2018 il turismo dell’Emilia-Romagna mette il segno più davanti a tutti i comparti.

La Riviera fa la parte del leone, ma fanno registrare ottimi risultati anche tutti gli altri settori, dall’Appennino alle città d’arte, alle terme. E i dati rilevati già superano le performance dello scorso anno, una stagione considerata da record.

In particolare, i numeri dell’Osservatorio dicono che il primo semestre del 2018 chiude con oltre 19 milioni di presenze nella nostra regione, con un aumento del 6,9% rispetto ai 18 milioni rilevati nello stesso periodo del 2017.

Per quanto riguarda gli arrivi, si superano i 5,8 milioni, che rappresentano un +8% sui circa 5,4 milioni della prima metà dell’anno scorso.

In aumento sia la clientela nazionale (+6,9% gli arrivi e +5,8% le presenze) sia quella internazionale (+11,4% gli arrivi e +10,2% le presenze).

Osservatorio - Comunicato stampa

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 14:08

Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.