Salta al contenuto
Comunità di impatto: nuove forme di innovazione per l'economia sociale

La Regione Emilia-Romagna ha organizzato un appuntamento per ragionare insieme ai policy makers su bisogni e opportunità.

L'evento, che si terrà a Emilbanca, sala Marconi, via Trattati comunitari europei, 19 - Bologna, dalle 9.30 alle 13.30, fa parte della road map per il coinvolgimento del partenariato nella nuova programmazione dei Fondi europei 2021-2027.

L’obiettivo è di definire come l’economia sociale e l’ecosistema dell’innovazione regionale possano collaborare per risolvere le sfide sociali del futuro: il nuovo incontro si propone di riprendere le fila e di presentare e discutere le potenziali proposte condividendo possibili strumenti per sostenerle.

L'incontro sarà aperto da Morena Diazzi, Direttore generale Economia della conoscenza, del lavoro e dell'impresa della Regione Emilia-Romagna.

Tra gli interventi, Guido Caselli, vice Segretario generale Unioncamere Emilia-Romagna.

Le conclusioni sono affidate all'assessore regionale alle Attività produttive, economia verde e ricostruzione post-sisma, Palma Costi.

Contatti: Kristian Mancinone - Art-ER

 


Ultimo aggiornamento

30-08-2022 14:08

Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.