Salta al contenuto
Il rapporto 2019 sulla cooperazione sociale

Quando parliamo di cooperazione sociale parliamo di 915 cooperative, per 44mila addetti e un fatturato di 2,2 miliardi. La cooperazione sociale dell’Emilia-Romagna vale, in termini di fatturato, il 20 per cento di quella nazionale. Il contributo che la cooperazione sociale dà all’economia regionale vale più del 3 per cento in termini di occupazione, guardando al totale della cooperazione un occupato su quattro opera in una cooperativa sociale. Numeri importanti e, soprattutto, in fortissima crescita negli ultimi 10 anni, una crescita diffusa in tutte le province della regione.

C’è un dato che va sottolineato, quasi l’80 per cento delle cooperative sociali è associato a una centrale, ma soprattutto quelle associate fanno quasi tutto il fatturato e l’occupazione complessiva.

Tutti i dati nella sintesi del rapporto curata da Guido Caselli, direttore ufficio studi Unioncamere Emilia-Romagna.

Cooperazione sociale (pdf)

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 14:08

Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.