Salta al contenuto
La gestione dei rifiuti agricoli

Obiettivo del seminario: esaminare il flusso gestionale, partendo dalla produzione del rifiuto agricolo, attraverso la classificazione e il trasporto fino al trattamento. Verranno inoltre esaminati gli adempimenti documentali che accompagnano le diverse fasi: formulario di identificazione dei rifiuti, registro di carico e scarico, modello unico di dichiarazione (MUD), nonché tutte le esclusioni che riguardano diversi soggetti.

Destinatari: imprese operanti nell’agricoltura, consulenti e professionisti.

Argomenti:

  • Normativa di riferimento
  • Iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali
  • Formulari di trasporto e Registri di Carico e Scarico
  • Obblighi dichiarazione MUD
  • Modalità di gestione e smaltimento del rifiuto
  • Analisi di casi concreti

Relatore:

Manuela Masotti, Ecocerved

A conclusione del seminario verranno inviati ai partecipanti i materiali didattici presentati.

Approfondimenti:

https://www.ecocamere.it/progetti/emiliaromagna

Si prega di controllare sui siti camerali il link di iscrizione al seminario  e le scadenze:

I seminari sono organizzati in collaborazione con Unioncamere Emilia-Romagna ed Ecocerved e rientrano nell’ambito del progetto del Fondo di Perequazione “Politiche ambientali: azioni per la promozione dell’economia circolare” finanziato da Unioncamere italiana.

Per maggiori informazioni consultare il sito Ecocamere

Allegati:

programma (pdf)

comunicato stampa (pdf)

Link utili:

Seminari sulle Politiche ambientali

Analisi territoriale su produzione e gestione rifiuti in Emilia-Romagna, Ecocerved

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 14:08

Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.