Salta al contenuto
La gestione dei Sottoprodotti

Obiettivo del seminario: fornire un quadro introduttivo della disciplina relativa alla cessazione della qualifica di rifiuto e al regime dei sottoprodotti per aiutare l’impresa ad individuare le concrete possibilità di trasformazione del rifiuto in prodotto. In particolare il seminario intende fornire alcuni chiarimenti in modo da consentire una applicazione consapevole e sicura della disciplina relativa ai sottoprodotti.

Destinatari: Responsabili ambientali in imprese che producono o utilizzano sottoprodotti.

Argomenti:

  • Principi generali – definizioni – normativa
  • Classificazione ed esclusioni
  • Riuso: le prime esperienze
  • Sottoprodotti (DM 264/2016)
  • Strumenti per qualificare il residuo come sottoprodotto: Schede tecniche, Registro sottoprodotti.

Relatore:

Manuela Masotti, Ecocerved

A conclusione del seminario verranno inviati ai partecipanti i materiali didattici presentati.

Approfondimenti:

https://www.ecocamere.it/progetti/emiliaromagna

Si prega di controllare sui siti camerali il link di iscrizione al seminario  e le scadenze:

I seminari sono organizzati in collaborazione con Unioncamere Emilia-Romagna ed Ecocerved e rientrano nell’ambito del progetto del Fondo di Perequazione “Politiche ambientali: azioni per la promozione dell’economia circolare” finanziato da Unioncamere italiana.

Per maggiori informazioni consultare il sito Ecocamere

Allegati:

programma (pdf)

comunicato stampa (pdf)

Link utili:

Seminari sulle Politiche ambientali

Analisi territoriale su produzione e gestione rifiuti in Emilia-Romagna, Ecocerved

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 14:08

Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.