Salta al contenuto
Partecipazione alla “Prima Ricognizione delle esperienze di simbiosi industriale in Italia”

 

La simbiosi industriale è “il trasferimento di risorse tra due o più industrie dissimili, intendendo con “risorse” non solo i materiali (sottoprodotti o rifiuti), ma anche cascami energetici, servizi, expertise”. Un processo che determina vantaggi per le imprese partecipanti in termini economici e di riduzione degli sprechi e per l’ambiente in genere.

L'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) e Il Network Italiano di Simbiosi industriale (SUN) stanno lavorando all'elaborazione di un indagine rivolta alle imprese con l’obiettivo di arrivare a una mappatura delle esperienze di simbiosi industriale, in modo da comprendere il grado di diffusione a livello nazionale e le eventuali criticità.

Il risultato della ricognizione sarà presentato nel "Quarto Rapporto 2022 sull'economia circolare in Italia CEN-ENEA".

Per contribuire all'indagine è possibile compilare entro il 15 dicembre un semplice questionario

Clicca qui per compilare il questionario

 


Ultimo aggiornamento

30-08-2022 14:08

Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.