Salta al contenuto

Unioncamere e le Camere di commercio dell'Emilia-Romagna mettono a disposizione delle imprese della regione un servizio di assistenza personalizzata finalizzato a fornire una fotografia “di primo livello” del profilo energetico aziendale, corredato di suggerimenti e approfondimenti sui principali interventi di risparmio energetico realizzabili.
Lo scopo è quello di supportare le aziende selezionate nell'identificazione delle possibili soluzioni/iniziative da adottare al fine di aumentare la sostenibilità ambientale ed economica del proprio processo produttivo.

L'assistenza si svolgerà esclusivamente online in diverse fasi:
Fase 1- Manifestazione d'interesse da parte delle aziende attraverso la compilazione del modulo
Fase 2- Colloquio conoscitivo finalizzato a raccogliere i dati relativi al profilo energetico e ai processi aziendali
Fase 3 - Colloquio di restituzione all’azienda entro marzo 2024 di un report contenente:

  • il quadro sintetico del profilo energetico aziendale;
  • l’analisi degli indicatori e l’individuazione delle possibili azioni di miglioramento;
  • un approfondimento sul tema delle comunità energetiche, soprattutto alla luce di potenziali investimenti in materia di fonti rinnovabili .

Il servizio è GRATUITO
Per candidarsi
compilare il modulo al link: https://forms.gle/xjgK4ZZ8BTLzacNM6

Criteri di selezione

Il servizio è dedicato a imprese manifatturiere con più di 10 dipendenti e con sede legale o operativa in Emilia-Romagna.

Unioncamere Emilia-Romagna, in collaborazione con le Camere di commercio regionali, selezionerà 25 imprese tra le candidature pervenute secondo i seguenti criteri:

  1. ordine temporale delle candidature pervenute;
  2. partecipazione delle imprese agli eventi e alle attività del progetto "Transizione Energetica";
  3. equa distribuzione territoriale delle imprese, con riferimento ai territori di competenza delle singole Camere di commercio.
L’attività di assistenza viene erogata nell'ambito del progetto Transizione energetica realizzato dal Sistema camerale emiliano-romagnolo a valere sul Fondo di Perequazione 2021-2022.

Ultimo aggiornamento

02-07-2024 21:07

Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.