Salta al contenuto
Le Comunità energetiche rinnovabili (CER) consentono ad imprese, comunità locali e cittadini di condividere energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili.

La regolamentazione delle CER richiede di conformarsi alle normative energetiche esistenti, alle tariffe di rete e ai requisiti tecnici, nonché ad una gestione trasparente delle relazioni contrattuali tra i membri della comunità.

L’incontro del Desk Imprese rappresenta un momento di approfondimento sulle Comunità energetiche rinnovabili - CER e sugli aspetti giuridici per la loro costituzione.

Gli incontri sono GRATUITI e si svolgeranno online giovedì 22 febbraio dalle ore 10 alle 12 in collaborazione con DINTEC

Per candidarsi agli incontri è necessario compilare entro il 21 febbraio alle ore 13:00 il form al link: https://forms.gle/os3fczCipp51cK7t8

L'attività rientra nell'ambito del progetto Transizione energetica realizzato dal Sistema camerale emiliano-romagnolo a valere su Fondo di Perequazione 2020-21 in collaborazione.

Per informazioni:  Unioncamere Emilia-Romagna

Valentina Patano
tel 0516377034
email: ambiente@rer.camcom.it

Per approfondimenti sulle CER:
Unioncamere e le Camere di commercio dell'Emilia-Romagna promiovono la transizione energetica con il progetto Comunità Energetiche Rinnovabili (Gianna Padovani)

Ultimo aggiornamento

16-02-2024 10:02

Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.