Salta al contenuto

Nuovo Protocollo Interistituzionale per il Progetto SAVIA: Valutazione delle Leggi e Promozione dell'Etica nell'Intelligenza Artificiale

ll progetto Savia nasce dall’accordo di cooperazione interistituzionale tra l’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna e il Consorzio interuniversitario Cineca, che prevede attività e progetti per la valutazione della qualità delle leggi, con analisi di come vengono applicate e di quali effetti producono, nonché azioni per la diffusione della cultura delle tecnologie dell’informazione e dell’etica nell’utilizzo dei sistemi di intelligenza artificiale.

L’Assemblea legislativa e Cineca, con il supporto di Unioncamere Emilia-Romagna e del Dipartimento di studi giuridici dell’Università di Bologna, annunciano quindi questo innovativo strumento, SAVIA, che offre una capacità avanzata di analizzare rapidamente le leggi esistenti, confrontandole tra loro e fornendo un quadro completo e dettagliato a chi desidera proporre nuove leggi, valutando la fattibilità e l'impatto potenziale delle leggi proposte.

Attualmente, è in fase di sviluppo un prototipo destinato ai legislatori. Successivamente, la Regione Emilia-Romagna valuterà l'eventuale realizzazione di una versione open di SAVIA, rivolta ai cittadini.

A testimonianza dell'interesse, anche a livello nazionale, del tema AI, la Camera dei Deputati ha indetto una raccolta di proposte rivolta a università, enti di ricerca e studiosi indipendenti (da soli o in gruppo). Entro il 31 maggio 2024 si possono inviare quei progetti che, servendosi dell’intelligenza artificiale generativa, dovranno aiutare a ottimizzare i tempi e a facilitare la consultazione dei lavori parlamentari. I progetti vincitori verranno annunciati a luglio, saranno premiati con riconoscimenti che vanno dai cinquemila ai diecimila euro.
I progetti possono essere inviati a: manifestazione_ai@camera.it. Per ulteriori informazioni, si consiglia di visitare i siti Camera.it e temi.camera.it.

(Gianna Padovani)

Ultimo aggiornamento

28-06-2024 18:06

Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.