Salta al contenuto
Nuovi fondi europei

Nel 2015 l'Unione Europea mette a disposizione delle imprese italiane  fondi strutturali e fondi a gestione diretta.

Per saperne di più, in Italia le imprese possono usufruire gratuitamente di servizi online come il sito een.ec.europa.euEnterprise Europe Network, la rete creata dalla Commissione europea per sostenere competitività e innovazione delle PMI, o altri siti quali madb.europa.eu, webgate.ec.europa.eu, europa.eu/youreurope, ec.europa.eu. Inoltre, 5 siti web per 5 Paesi www.eu-japan.eu, www.eusmecentre.org.cn/it, ebtc.eu, www.eabc-thailand.eu, evbn.org.

Le imprese hanno a disposizione anche servizi offline. In Emilia-Romagna (vedi piantina articolo allegato de Il Sole 24 Ore del 5 gennaio 2015), a Bologna le sedi del Network europeo sono in:  Aster, Unioncamere Emilia-Romagna, Confindustria Emilia-Romagna, CNA, ENEA. A Ravenna: SIDI Eurosportello.

Per accedere ai fondi strutturali, che si aggirano a circa un paio di miliardi di euro, il sito principale in cui navigare è l'European Small Business  Portal, ec.europa.eu/small-business/index_it.htm. Per il servizio di assistenza alle imprese, l'aiuto gratuito proviene dal network EEN www.een-italia.eu.

Allegato: art. Il Sole 24 Ore

 

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 14:08

Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.