Salta al contenuto
Consultazione interferenti endocrini

Unioncamere Emilia-Romagna, nell’ambito delle attività della rete Enterprise Europe Network, promuove la partecipazione ad una consultazione per le PMI relativa agli interferenti endocrini.

Gli interferenti endocrini  sono sostanze chimiche che interferiscono con il sistema endocrino e in tal modo si ripercuotono negativamente sulla salute degli esseri umani e degli animali. L'esposizione agli interferenti endocrini può provenire da fonti diverse, ad esempio dai residui di pesticidi negli alimenti o da altri tipi di prodotti utilizzati o presenti nella vita quotidiana.

Nella  comunicazione "Verso un quadro completo dell'Unione europea in materia di interferenti endocrini", adottata il 7 novembre 2018, la Commissione europea ha confermato il proprio impegno a proteggere i cittadini e l'ambiente dell'UE dagli interferenti endocrini, riducendo al minimo l'esposizione umana e della fauna selvatica a tali sostanze.

La comunicazione delinea una serie completa di azioni, incluso un controllo di adeguatezza trasversale della legislazione pertinente che mira ad analizzare la coerenza dei diversi approcci normativi alla valutazione e alla gestione degli interferenti endocrini e a valutare se la legislazione consegua i suoi obiettivi in materia di protezione della salute umana e dell'ambiente.

Per questo motivo la Commissione europea intende raccogliere l’opinione e il contributo delle piccole e medie imprese interessate (fabbricanti di sostanze chimiche, responsabili della formulazione, importatori, distributori, rappresentanti esclusivi, utilizzatori e fornitori) al fine di:

-              individuare eventuali incoerenze giuridiche e le relative conseguenze per le PMI;

-              esaminare l'efficacia delle procedure di valutazione e gestione del rischio;

-              individuare opportunità di miglioramento del relativo quadro normativo

 

Per partecipare alla consultazione è possibile compilare, entro l'8 marzo 2020, il questionario online al link: https://urly.it/34dpf

Informazioni e invio questionari:

Valentina Patano
Tel. 051-6377034; e-mail: simpler@rer.camcom.it

Comunicato stampa

 

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 14:08

Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.