Salta al contenuto
La brevettazione del software, Internet e la proprietà industriale 22 settembre 2011 Bologna

Unioncamere Emilia-Romagna organizza in collaborazione con Eurosportello-Camera di commercio di Ravenna un seminario su "La brevettazione del software, Internet e la proprietà industriale" con lo scopo di di illustrare e approfondire una tematica di grande rilevanza per la competitività e l’innovazione delle imprese: la valorizzazione della proprietà intellettuale, con particolare riferimento alla brevettazione del software e a Internet.

Al termine del seminario i partecipanti avranno l’opportunità di effettuare degli incontri individuali con i relatori, prenotandoli in fase di iscrizione, per presentare e discutere casi personali.

PROGRAMMA
9:30
- Registrazione partecipanti▪ Introduzione - Unioncamere Emilia-Romagna

Le invenzioni, la loro tutela e valorizzazione - Ing. Davide Roncuzzi - Studio Roncuzzi & Associati

La brevettazione del software - Ing. Eugenio Archontopoulos - European Patent Office (EPO)

I Marchi: come e quando utilizzarli correttamente anche sulla rete - Dr. Federico Faggioli - Studio Torta

Rapporto tra marchi e nomi a dominio, il principio di unitarietà dei segni distintivi - Avv. Giovanni Medri

Modelli Ornamentali, Internet e Diritto d’Autore - Avv. Eugenia Alari Ghigi - Studio Premrulogo-een
▪ I servizi del sistema camerale a tutela della Proprietà Industriale
▪ Dibattito e compilazione questionario
Buffet
14:30 - Incontri individuali con gli esperti  
La partecipazione è gratuita, previa registrazione
L'iscrizione può essere effettuata on-line al seguente link www.ra.camcom.it/eurosportello
oppure tramite e-mail a simpler@ra.camcom.it o via Fax al numero 0544-218731

 


 

 



 

Date e orari

22
settembre
07:30 - Inizio evento
22
settembre
15:30 - Fine evento

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 14:08

Contenuti correlati

Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.