Salta al contenuto
Quale ripresa all’uscita dalla crisi?

Arrivano finalmente segnali positivi dall’export: +3,9% le esportazioni dell'Emilia-Romagna nei primi tre mesi del 2010 rispetto all'analogo periodo del 2009 (-25%). Un inversione di tendenza che però è inferiore al dato nazionale (+6.6%) e che mostra la fragilità di un ripresa in Emilia-Romagna nella quale nel primo trimestre hanno ancora il segno meno la produzione (-2,7% in volume) ed il fatturato (-2,4%) con una domanda in calo dell’1,6% e forti aumenti della Cig ordinaria (da 6 a 11 milioni nei primi quattro mesi) e di quella straordinaria (da 1,5 a 20 milioni di ore). E’ questa in estrema sintesi la fotografia sull’andamento congiunturale dell’economia regionale nei primi tre mesi del 2010 tracciata dall’indagine congiunturale di Unioncamere Emilia-Romagna, Confindustria Emilia-Romagna e Carisbo.

| Osservatorio congiuntura | Comunicato stampa |

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 14:08

Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.