Salta al contenuto
Esportazioni dei sistemi locali del lavoro - anno 2011

I primi cinque sistemi locali del lavoro hanno realizzato il 53,3 per cento delle esportazioni regionali. Bologna ha esportato per quasi 7.823 milioni di euro, il 16,3 per cento del totale regionale. Poi Reggio Emilia, Sassuolo, Parma e Modena.

Tra i primi dieci sistemi, la crescita più forte per Piacenza (+30,7 per cento) seguita da Imola (+18,2 per cento) e Guastalla (+17,3 per cento). Più contenuta a Parma (+9,4 per cento), Modena (+7,9 per cento) e Carpi (+6,6 per cento).

Le esportazioni dei sistemi distrettuali2 aumentano dell’11,4 per cento, meno del totale regionale. Andamento positivo oltre la media per meccanica e alimentare, crescita più lenta  per i beni per la casa e il tessile e abbigliamento.

| Esportazioni regionali | Analisi (.pdf 38kb) | Comunicato stampa |

Ultimo aggiornamento

09-01-2023 11:01

Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.