Salta al contenuto
La crisi e le imprese femminili giovanili e estere

Dall’analisi dei dati del Registro delle imprese delle Camere di commercio di fonte InfoCamere elaborati da Unioncamere Emilia-Romagna arrivano interessanti indicazioni su alcune tipologie di impresa.

Al 30 giugno 2012 sono risultate 90.012 le imprese femminili emiliano-romagnole. La crisi economica si acuisce e continua a incidere sulla imprese in rosa. Interrotto un trend positivo, sono nuovamente diminuite (-54 unità -0,1 per cento) e costituiscono il 21,1 per cento delle imprese regionali.

Tendenza pesante per leimprese giovanili che sono scese a 37.165 , pari all’8,7 per cento di quelle emiliano-romagnole. In un anno di crisi ne sono venute a mancare 1.852 (-4,7 per cento).

A fine giugno 2012 leimprese estere

| Giugno 2012 - Imprese femminili | Giugno 2012 - Imprese giovanili | Giugno 2012 - Imprese estere |

| Imprenditoria femminile | Imprenditoria giovanile | Imprenditoria estera |

Ultimo aggiornamento

09-01-2023 11:01

Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.