Salta al contenuto
Osservatorio regionale sul credito 2012

La maggioranza delle imprese dell’Emilia-Romagna, il 53,9%, esprime giudizi negativi sulla quantità di credito disponibile, ma si registra un lieve miglioramento rispetto all’anno precedente (55,6%).

Il 53,8% delle imprese rileva come inadeguata la qualità degli strumenti finanziari offerti, era il 47,2% nel 2011.

Ancora il 51,3% delle aziende si dichiara insoddisfatta per i tempi di attesa intercorrenti tra richiesta e concessione dei fidi, valore in linea con la precedente rilevazione, pari al 51,0% del totale.

È quanto emerge dall’indagine condotta da Unioncamere Emilia-Romagna su un campione di 1.500 imprese rappresentativo della realtà imprenditoriale regionale a fine 2012 nell’ambito dell’Osservatorio regionale sul credito in Emilia-Romagna.

Il Sistema camerale si è dimostrato, da sempre, particolarmente sensibile verso le esigenze di credito delle imprese tramite il supporto (finanziario e operativo) all’attività dei consorzi fidi (Confidi).

| Osservatorio regionale sul credito | Osservatorio regionale sul credito. Anno 2012 (1.1mb) | Comunicato stampa |

Ultimo aggiornamento

09-01-2023 11:01

Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.