Salta al contenuto
Scenario Emilia-Romagna - Marzo 2013

Nel 2013 ancora recessione in Emilia-Romagna, ma contenuta (-0,5 per cento), e la disoccupazione salirà al 7,6 per cento.

È quanto risulta dalla nuova edizione dello scenario di previsione macro-economica realizzato dall’Area studi e ricerche di Unioncamere Emilia-Romagna in collaborazione con Prometeia.

L’analisi ha cercato di tenere conto degli effetti dello sciame sismico che ha colpito le province di Bologna, Ferrara, Modena e Reggio Emilia.

L’edizione corrente dello scenario accentua la leggera flessione prevista per il Pil da -01 a -0,5 per cento.

L’andamento regionale previsto per l’anno in corso risulta in linea con quello prospettato a livello nazionale.

La previsione si fonda su un quadro di ipotesi di ripresa a livello mondiale e di graduale risoluzione della crisi politica italiana e di quella del debito europeo e risulta esposta a rischi di revisione al ribasso.

| Scenario di previsione Emilia-Romagna | Edizione marzo  2013 (.pdf 88kb) | Comunicato stampa |

Ultimo aggiornamento

09-01-2023 11:01

Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.