Salta al contenuto
Congiuntura del commercio 2° trimestre 2021

Il regredire della pandemia e il confronto tendenziale con il secondo trimestre 2020, pienamente interessato dal lock down, hanno determinato una decisa inversione di tendenza delle vendite (+11,0 per cento). Il recupero è stato solo parziale, ma consistente e ha permesso di avvicinare il livello del secondo trimestre 2019. Le vendite sono risultate inferiori di solo il 3,5 per cento rispetto ad allora.
Dopo avere contenuto la riduzione della base imprenditoriale nei trimestri scorsi, il “gelo” calato sulla demografia delle imprese, per effetto della pandemia e delle misure adottate a tutela delle attività, nel secondo trimestre 2021 ha determinato il primo aumento della base imprenditoriale dl dettaglio (+0,2 per cento) dopo nove anni di continua e crescente tendenza alla sua riduzione. Gli effetti sulla demografia delle imprese si potranno valutare al termine della crisi sanitaria e una volta rimosse le misure straordinarie di sostegno introdotte.

| Osservatorio della congiuntura del commercio | Indagine (.pdf) | Comunicato stampa |

Ultimo aggiornamento

09-01-2023 10:01

Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.