Salta al contenuto
Congiuntura delle costruzioni 4° trimestre 2020

L’indagine sulla congiuntura di Camere di commercio e Unioncamere Emilia-Romagna.

Nonostante la pandemia, nel quarto trimestre la tendenza negativa si è ridotta per l’industria delle costruzioni emiliano-romagnola che limita la flessione del volume d’affari all’1,5 per cento. A un disastroso primo semestre ne è seguito uno di decisa e progressiva ripresa e il 2020 termina con il peggiore calo dall’inizio della rilevazione (-6,3 per cento), ma meno ampio di quanto si temeva, e le misure di incentivazione sostengono la previsione di un aumento del valore aggiunto del 10,7 per cento per il 2021. La lieve crescita tendenziale della consistenza delle imprese delle costruzioni si è consolidata, grazie all’aumento delle attive nei lavori di costruzione specializzati, delle straniere e delle società di capitali.

| Osservatorio della congiuntura delle costruzioni |

Ultimo aggiornamento

09-01-2023 10:01

Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.