Salta al contenuto
Congiuntura delle costruzioni 1° trimestre 2021

L’indagine sulla congiuntura di Camere di commercio e Unioncamere Emilia-Romagna.

Tra gennaio e marzo gli stimoli introdotti a soste-gno del settore delle costruzioni e la capacità or-ganizzativa delle imprese hanno permesso di con-trobilanciare gli effetti negativi della pandemia, di mettere fine alla tendenza negativa precedente e di ottenere un leggero incremento del volume d’affari a prezzi correnti rispetto allo stesso periodo del 2020 (+0,5 per cento). Il volume d’affari risulta co-munque inferiore del 10 per cento a quello dello stesso periodo del 2019. Si è consolidata la crescita tendenziale della consistenza delle imprese delle costruzioni grazie all’aumento delle attive nei lavori di costruzione specializzati, delle società di capitali e in misura contenuta delle ditte individuali.

| Osservatorio della congiuntura delle costruzioni |

Ultimo aggiornamento

09-01-2023 10:01

Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.