Salta al contenuto
Esportazioni regionali III trimestre 2020

Nell’estate, le imprese operanti in condizioni più simili alla normalità hanno potuto contenere notevolmente il calo delle esportazioni rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno (-2,9 per cento). La caduta del commercio estero italiano tocca il 4,9 per cento. L’Emilia-Romagna si conferma la seconda regione italiana per valore delle esportazioni e resiste al meglio. Cresce l’export della Toscana, flette nella stessa misura in Veneto, ma la caduta sfiora l’8 per cento in Piemonte e Lombardia. L’andamento settoriale è molto disomogeneo. Ancora in picchiata l’export della moda, giù la metallurgia e i macchinari. Al contrario è un boom per la farmaceutica e tirano i mezzi di trasporto. Tengono i mercati europei e quelli asiatici, sono pesanti quelli americani. L’andamento per paese è fortemente differenziato ovunque. L’export è in forte calo negli Stati Uniti e in Spagna, in buon aumento nel Regno Unito e soprattutto in Cina..

| Esportazioni regionali | Esportazioni regionali - 3° trimestre 2020 (.pdf ) | Comunicato stampa |

Ultimo aggiornamento

09-01-2023 10:01

Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.