Salta al contenuto

Nella primavera 2022 le imprese artigiane della manifattura regionale sono riuscite a realizzare un ulteriore recupero della produzione (+7,3 per cento) rispetto al secondo trimestre del 2021, anche se l’attuale livello della produzione è risultato ancora inferiore del 6,4 per cento rispetto a quello dello stesso trimestre del 2018. Il risultato ha consolidato la tendenza positiva avviata nel primo trimestre dello scorso anno.

Nello stesso periodo ha trovato conferma anche la tendenza positiva per l’artigianato delle costruzioni emiliano-romagnolo, con una nuova accelerazione della crescita sostenuta che caratterizza il settore.

Il volume d’affari a prezzi correnti ha fatto registrare un notevole incremento rispetto allo stesso periodo del 2021 (+8,5 per cento), che risulta decisamente significativo tenuto conto che nel secondo trimestre 2021 la crescita era stata a due cifre. Ne deriva che il volume d’affari del trimestre in esame ha superato quello dello stesso periodo del 2018 del 7,8 per cento.

L'analisi completa della Congiuntura dell'artigianato .
I dati della Congiuntura dell'artigianato .


Ultimo aggiornamento

20-12-2022 08:12

Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.