Salta al contenuto

L’indagine trimestrale sulla congiuntura del commercio al dettaglio di Camere di commercio e Unioncamere Emilia-Romagna.

Dopo il potente recupero realizzato tra aprile e giugno 2021, la ripresa delle vendite del commercio al dettaglio è proseguita a un ritmo più contenuto. Nel secondo trimestre 2022 le vendite a prezzi correnti degli esercizi al dettaglio in sede fissa dell’Emilia-Romagna sono aumentate nuovamente rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (+2,7 per cento), con un ritmo più contenuto di quello del trimestre precedente, che ha permesso solo un ulteriore parziale recupero, tanto che le vendite correnti sono risultate ancora inferiori a quelle del secondo trimestre 2019 dello 0,9 per cento.

A fine giugno 2022 le imprese attive nel commercio al dettaglio sono risultate 42.548 e rispetto ad un anno prima hanno ripreso a ridursi (-0,9 per cento, -403 unità). L’andamento è risultato anche questa volta meno pesante di quello a livello nazionale che ha visto la base imprenditoriale del settore subire una nuova riduzione (-1,7 per cento) sensibile e più rapida delle precedenti.


L'analisi completa della Congiuntura del dettaglio .

I dati della Congiuntura del dettaglio

Ultimo aggiornamento

20-12-2022 08:12

Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.