Salta al contenuto

Gli scenari delle economie locali realizzati da Prometeia ed elaborati da Unioncamere Emilia-Romagna

Le stime degli “Scenari per le economie locali” elaborati da Prometeia, edizione di aprile 2024.

Nel 2024 è prevista una crescita del PIL regionale del +0,9%, rispetto ad una media dell’area euro del +0,5%.

L‘Emilia-Romagna assieme alla Lombardia guida così la classifica, sempre più compatta, delle previsioni di crescita economica delle regioni italiane.

Discreta dovrebbe essere la ripresa dell’export (+2,9%). È previsto un leggero arretramento degli investimenti fissi lordi (-1,5%).

I consumi delle famiglie dovrebbero crescere del +0,7%, al di sotto quindi della dinamica del Pil, anche nel tentativo di ricostituire il livello dei risparmi.

Il valore aggiunto reale dell’industria in senso stretto dovrebbe riprendersi leggermente (+0,4%), mentre per le costruzioni si prospetta una recessione (-5,9%) post “bonus”. L’andamento dei consumi contribuirà a rallentare l’espansione del valore aggiunto dei servizi (+1,4%).

Le forze lavoro dovrebbero aumentare del +0,5%, il tasso di occupazione salire al 71,3%, quello di disoccupazione scendere al 4,4%.

L'analisi completa dello Scenario Emilia-Romagna. Previsione macroeconomica a medio termine |

Ultimo aggiornamento

24-06-2024 18:06

Scenario di previsione

Le analisi relative alle previsioni macroeconomiche regionali a medio termine.

Esplora

Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.