Contenuto
Unioncamere Emilia-Romagna ha elaborato i dati relativi agli addetti di tutte le localizzazioni di impresa operanti in Emilia-Romagna, con sede legale in regione o altrove, tratti dal Registro imprese delle Camere di commercio e di fonte Inps.
La crescita dell’occupazione rallenta, ma prosegue. A fine settembre 2024, gli addetti delle localizzazioni di imprese operanti in Emilia-Romagna si sono avvicinati a quota 1.788.000 con un incremento di 15.212 unità (+0,9 per cento) rispetto allo fine dello stesso trimestre del 2023. Nello stesso periodo a livello nazionale l’andamento positivo degli addetti è risultato solo lievemente più marcato (+1,6 per cento). La crescita degli addetti ha avuto un ritmo analogo a quello dell’Emilia-Romagna nel Veneto (+1,0 per cento), mentre l’aumento dell’occupazione è risultato più rapido in Lombardia (+1,5 per cento) e più contenuto in Piemonte (+0,6 per cento). Il risultato complessivo è stato determinato dall’andamento positivo per i dipendenti (+22.450 addetti, +1,5 per cento), che ha più compensato la conferma di una marcata tendenza negativa per gli indipendenti (-7.238 unità, -2,4 per cento). In agricoltura gli occupati sono risultati 87.618 con un sensibile incremento tendenziale (+3.874 unità, +4,6 per cento). Si è interrotta la crescita degli addetti dell’industria (-545 unità, -0,1 per cento) scesi a 498.688. Il ritmo di crescita dell’occupazione nelle costruzioni, salita a quota 142.698, è rimasto stabile e contenuto (+1,2 per cento, +1.700 unità). L’occupazione nell’insieme del commercio ha subito una lievissima flessione (-386 unità, -0,1 per cento) che l’ha riportata a quota 281.476. Infine, aumentano soprattutto gli addetti degli altri servizi diversi dal commercio (+10.569 unità, +1,4 per cento) che nonostante un rallentamento della tendenza positiva hanno raggiunto quota 777.148.
L'analisi completa degli Addetti delle localizzazioni.
I dati degli Addetti delle localizzazioni.