Contenuto
L’indagine sulla congiuntura di Camere di commercio e Unioncamere Emilia-Romagna.
L’artigianato dell’industria.
La congiuntura.
Nel terzo trimestre 2024, ha trovato conferma la sensibile tendenza negativa della produzione delle imprese artigiane della manifattura regionale che ha fatto registrare una diminuzione del 5,5 per cento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. L’andamento della produzione manifatturiera artigiana è stato nettamente più pesante di quello già chiaramente negativo della produzione del complesso dell’industria regionale nello stesso trimestre (-4,2 per cento).
Il registro delle imprese.
Nell’ambito dell’industria regionale lo scorso settembre operavano 24.770 imprese artigiane, pari al 20,6 per cento di quelle regionali, che negli ultimi dodici mesi sono nuovamente diminuite (-2,4 per cento, -612 unità).
L’artigianato delle costruzioni.
La congiuntura.
Il volume d’affari a prezzi correnti dell’artigianato delle costruzioni ha nuovamente subito una pesante flessione (-4,6 per cento) rispetto allo stesso periodo del 2023.
Il registro delle imprese.
Alla fine dello scorso settembre la consistenza delle imprese attive artigiane che costituiscono l’effettiva base imprenditoriale nelle costruzioni è scesa a 49.523 unità con un calo di 905 imprese (-1,8 per cento) rispetto a un anno prima.
Tutte le edizioni dell'analisi completa della Congiuntura dell'artigianato .
Tutti i dati della Congiuntura dell'artigianato