Salta al contenuto

L’indagine sulla congiuntura di Camere di commercio e Unioncamere Emilia-Romagna.

L’artigianato dell’industria.
La congiuntura nel trimestre
Nel quarto trimestre del 2024, la pesante tendenza negativa della produzione delle imprese artigiane della manifattura regionale si è solo leggermente alleviata e ha fatto registrare una nuova contrazione del 4,6 per cento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
La congiuntura nell'anno
Dopo l’ampia flessione della produzione nel 2019 e il crollo nel 2020, la netta ripresa, ancorché parziale, realizzata nel 2021 è proseguita a un ritmo più contenuto nel 2022. Ma la tendenza si è invertita in negativo nel 2023 ed è poi decisamente peggiorata. Nel 2024 la recessione ha quindi condotto a un calo della produzione dell’artigianato manifatturiero regionale del 5,1 per cento.

L’artigianato delle costruzioni.

La congiuntura nel trimestre.
Con l’autunno la tendenza negativa si è alleviata, ma il volume d’affari a prezzi correnti dell’artigianato delle costruzioni ha subito ancora una decisa flessione (-2,6 per cento) rispetto allo stesso periodo del 2023.
La congiuntura nell'anno
Dopo la limitazione della portata dei “super bonus” nel 2023 si è avuto un primo lieve calo dell’attività (-0,3 per cento). Ma fino dall’avvio del 2024 la tendenza è divenuta chiaramente negativa e ha condotto a un deciso arretramento del volume d’affari a prezzi correnti dell’artigianato delle costruzioni (-3,3 per cento) rispetto all’anno precedente.

Tutte le edizioni dell'analisi completa della Congiuntura dell'artigianato .
Tutti i dati della Congiuntura dell'artigianato

Ultimo aggiornamento

20-03-2025 10:03

Contenuti correlati

Pagina
Congiuntura dell'artigianato
L'indagine trimestrale delle Camere di commercio sulla congiuntura dell'artigianato regionale nell'industria e nelle costruzioni
Documento
Industria in senso stretto, artigianato, costruzioni (r)
I dati trimestrali della rilevazione dell'indagine congiunturale su industria in senso stretto, artigianato e costruzioni. I dati riferiti all'industria in senso stretto sono disaggregati per settori e per classi dimensionali. I dati riferiti all'artigianto e alle costruzioni sono disaggregati per classi dimensionali. Dati regionali. A partire dal quarto trimestre 2016.
Modulo
2024-4-congiuntura-artigianato.pdf
L’indagine congiunturale trimestrale sulle piccole e medie imprese e l’andamento delle imprese attive dell’artigianato dell’industria e delle costruzioni.

Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.